Cengio è un comune situato nella regione della Liguria, precisamente nella provincia di Savona. Con una popolazione di circa 2.000 abitanti, si trova nel cuore delle colline liguri, a pochi chilometri dal mare.
Il territorio di Cengio è caratterizzato da paesaggi mozzafiato, con boschi di castagni e ulivi che si alternano a vigneti e campi coltivati. La presenza di numerosi sentieri escursionistici rende questo luogo ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aria aperta.
Il centro storico di Cengio conserva ancora oggi l'atmosfera autentica dei borghi liguri, con i suoi vicoli stretti e le case in pietra. Tra le attrazioni del paese, spicca la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XIII secolo e ricca di storia e arte religiosa.
Non solo cultura e natura, ma anche buona cucina caratterizzano Cengio. I ristoranti e le trattorie del paese offrono piatti tipici della tradizione ligure, come la focaccia, la torta verde e i pansoti al sugo di noci.
La posizione strategica di Cengio, a metà strada tra la città di Savona e le spiagge di Albenga, lo rende un luogo ideale per chi cerca una vacanza tranquilla lontano dal caos della costa, ma con la possibilità di raggiungere facilmente le località balneari più rinomate della Liguria.
In sintesi, Cengio è un gioiello nascosto della Liguria, un luogo dove la natura, la storia e la buona cucina si fondono per offrire un'esperienza unica e autentica ai visitatori che scelgono di scoprirlo.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.